L’attività si svolge all’aperto, e nell’aria esterna si riducono le concentrazioni degli inquinanti specifici (es.composti organici volatili, PM10, ecc.), della CO2, degli odori, dell’umidità e dell’aerosol biologico presenti al chiuso e che possono facilitare la trasmissione degli agenti patogeni, nello specifico, del virus.
REGOLAMENTO
- Accedere alle vasche passando obbligatoriamente della vaschetta lava-piedi.
- Si rammentano le consuete norme di sicurezza igieniche in acqua di piscina: prima di entrare nell’acqua di vasca provvedere ad una accurata doccia su tutto il corpo; è obbligatorio l’uso della cuffia; è vietato sputare, soffiarsi il naso, urinare in acqua; ai bambini molto piccoli far indossare i pannolini contenitivi.
- Almeno 7 mq a persona per le attività di balneazione
- Negli spogliatoi le docce di durata massima di 2 minuti per utente.
- Si può prevedere di cambiarsi all’aperto.
- Tutti gli indumenti e oggetti personali devono essere riposti dentro la borsa personale, negli appositi agganci posti sotto il proprio ombrellone
- Si raccomanda ai genitori/accompagnatori di avere cura di sorvegliare i bambini per il rispetto del distanziamento e delle norme igienico-comportamentali compatibilmente con il loro grado di autonomia e l’età degli stessi.
- Prenotazione giornaliera obbligatoria 0721-885646, si avvisa che le prenotazioni devono essere conservate dal gestore per almeno due settimane